
Segnali Forex & Commodities Per la Settimana
Nella serata di venerdì scorso, siamo rimasti un po’ spiazzati dal rimbalzo del dollaro dovuto, per la maggior parte, a delle prese di beneficio scattate sul mercato azionario. Come spesso accade, le notizie per lo più positive sulle trimestrali, unite alla scarsa liquidità del venerdì sera con buona parte degli operatori già offline, hanno colto di sorpresa chi era long contro il dollaro.
Il movimento, del resto, è stato un ritracciamento del tutto legittimo all’interno del mese di Aprile, dove la debolezza del dollaro era invece stata all’ordine del giorno. L’attesa principale di questa settimanale sarà nuovamente sui dati del mercato del lavoro. Con la ripresa progressiva delle attività negli Stati Uniti, ci si attende la prosecuzione di un trend divenuto rialzista già da qualche mese a questa parte.
Segnali Forex: I Principali Cambi Valutari
Su EUR/USD eravamo disposti a comprare al ri-test di 1,21: tuttavia, la brutta chiusura di candela di giovedì era già stato un allarme. Venerdì, inoltre, il livello è stato spazzato via e la rottura dei minimi a 1,2060 ci ha confermato che era meglio uscire dall’operazione. In ogni caso, il trend rialzista di lungo termine rimane inalterato fino a chiusure giornaliere inferiori a 1,1950.
Per la settimana, dunque, propongo un OCO (ordine condizionato dove il primo eseguito cancella l’altro). Chi non avesse già approfittato dei minimi odierni, dovrà attendere il ritorno sulla media mobile a 20 periodi per entrare long. In caso di allungo fino a 1,2060-1,2070, si può invece effettuare un ingresso short per tornare al livello di 1,20. Lo stop della posizione va messo in caso di chiusura giornaliera superiore o inferiore alla candela di venerdì, se ci troviamo nella direzione sbagliata.
I long sono comunque da preferire su EUR/USD, rispetto a GBP/USD dove cerco per lo più operazioni al ribasso, meglio se dal livello di 1,3860-1,3870. Questa è comunque un’operazione di breve respiro, perché non abbiamo una precisa direzionalità su questo cambio. Sono disposto a chiudere l’operazione in stop loss già con chiusure giornaliere superiori a 1,3920.
Per quanto detto in precedenza, c’è l’opportunità di andare al rialzo su [[EURGBP]] anche da questi livelli oppure attendendo un ritracciamento verso la media mobile a 20 periodi sul grafico giornaliero, che è posta intorno a 0,8670.
Situazione dei Segnali su Oro e Petrolio
Continua il momento favorevole per le materie prime: la nostra operazione sul GOLD, segnalata nell’analisi dei mercati finanziari di lunedì scorso, è ancora in piedi. Lo stop loss a 1750$ non è stato raggiunto, così come non è stato raggiunto il take profit a 1785$. Ricordiamo che quest’operazione è la terza parte di un’altra già chiusa per 2/3 con ingresso long a 1740$. Un ritorno a 1767$ potrebbe essere un’occasione per rientrare.
Per quanto concerne il WTI, invece, leggere prese di beneficio ma non ancora abbastanza per autorizzare un ingresso long. Siamo ancora lontani dall’are a di 62$ dove si potrebbe tentare di andare al rialzo sul greggio.