Piattaforme di Trading
Nell’ultimo decennio il settore del trading online ha sperimentato una crescita impressionante. Tuttavia esistono delle accortezze per chi si avvicina al trading, in particolare nella selezione del broker. Nello specifico, è fondamentale selezionare un broker tenendo conto dei seguenti aspetti:- Il broker deve essere soggetto alla vigilanza di un’autorità di controllo, quale la Consob in Italia, FCA nel Regno Unito o Cysec a Cipro.
- Verificare gli spread in funzione degli strumenti sui quali si vuole operare. Ad esempio, uno spread di 0.5 pip sul mercato valutario è più favorevole rispetto a chi offre 2 pips per la stessa coppia valutaria.
- Verificare che l’esecuzione sia in linea con il prezzo inserito nell’ordine. Ad esempio, se si inserisce un ordine di acquisto su EURUSD a 1.1510, è fondamentale che l’esecuzione avvenga a quel prezzo e non ad un prezzo superioreץ
- Avere un desk efficiente nel supporto alle normali operazioni di prelievo e versamento, oltre alla risoluzione di eventuali problemi legati all’operatività sui mercati.

In risalto
Spread bassi e nessun deposito minimo rendono XM.COM una piattaforma eccellente per i principianti.
Leggi di più
License
CySEC, FSA, MiFID, AFM, CNMV, FI, FIN
Spreads
EUR/USD
0.0001
Gold
0.40 USD

In risalto
eToro è la piattaforma di trading ideale sia per i principianti che per i trader più esperti. Con oltre 14 milioni di utenti nel mondo, eToro è una delle più grandi piattaforme di social trading al mondo.
Leggi di più
License
Sì, mondiale
Spreads
EUR/USD
3
Gold
0.45 USD
Leggi la recensione di eToro
Inizia a fare trading a eToro
67% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore.

In risalto
I principali vantaggi offerti da AVAtrade sono gli elevati standard di servizio, il servizio clienti multilingue, una piattaforma di trading di alta qualità, l’innovazione costante ed un'ottima reputazione.
Leggi di più
License
Broker regolato in tutto il mondo
Spreads
EUR/USD
1.9
Gold
0.50 USD

In risalto
Con un’offerta veramente globale, MARKETS.COM offre un'esperienza di trading per tutti gli operatori, siano essi basati in Europa, Regno Unito, Africa, Australia, America Latina o Medio Oriente.
Leggi di più
License
CySEC (Europa), FSCA (Africa), FSC (BVI), ASIC (Australia), FCA (Regno Unito)
Spreads
EUR/USD
2
Gold
0.70 USD
Leggi la recensione di Markets.com
Inizia a fare trading a Markets.com
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. L'84% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

In risalto
Una broker CFD con piattaforma di trading estremamente e popolare. La sensazione di semplicità e la facilità di utilizzo sono le principali caratteristiche di questo broker. La piattaforma Plus500 è adatta solo a trader esperti. Sebbene Plus500 sia una piattaforma molto user-friendly, i CFD sono "prodotti finanziari complessi", quindi la piattaforma non è adatta a trader principianti/non esperti.
Leggi di più
License
Plus500UK Ltd authorized & regulated by the FCA (#509909). Plus500CY Ltd authorized & regulated by CySEC (#250/14). Plus500SG Pte Ltd, licensed by the MAS (#CMS100648-1) and IE Singapore (#PLUS/CBL/2018). Plus500AU Pty Ltd (ACN 153301681), licensed by: ASIC in Australia, AFSL #417727, FMA in New Zealand, FSP #486026; Authorised Financial Services Provider in South Africa, FSP #47546
Spreads
Leggi la recensione di Plus500
Inizia a fare trading a Plus500
77% di conti di investitori al dettaglio che perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

In risalto
Dalla sua fondazione nel nel 2011, FXTM è stato uno dei migliori operatori nel mondo del trading online, grazie ad un continuo update nel mondo dei prodotti e servizi centrati sul cliente.
Leggi di più
License
FSB, FCA
Spreads
EUR/USD
1.3
USD/JPY
1.3
EUR/GBP
1.3
GOLD
0.5
PIÙ BROKERS FOREX
REGOLAZIONI
ASICLa scelta della piattaforma
La scelta di un broker deve essere guidato da alcune linee guida:- Il broker deve essere soggetto alla vigilanza di un’autorità di controllo, quale la Consob in Italia, FCA nel Regno Unito o Cysec a Cipro.
- Verificare gli spread in funzione degli strumenti sui quali si vuole operare. Ad esempio, uno spread di 0.5 pip sul mercato valutario è più favorevole rispetto a chi offre 2 pips per la stessa coppia valutaria. In particolare, è giusto selezionare il broker più adatto al proprio stile di trading. Se si predilige operare in intraday, è evidente che gli spread bassi sono fondamentali. Diversamente, per un'operatività di medio-lungo termine, la stabilità della piattaforma è un requisito più importante rispetto a minime differenze di spread.
- Verificare che l’esecuzione sia in linea con il prezzo inserito nell’ordine. Ad esempio, se si inserisce un ordine di acquisto su EURUSD a 1.1510, è fondamentale che l’esecuzione avvenga a quel prezzo e non ad un prezzo superiore. Differenze nel prezzo di esecuzione vengono definite “slippage” e sono spiegabili con l’efficienza del broker nel trovare i migliori prezzi di mercato. Per queste ragioni è fondamentale poter contare su un alto livello di affidabilità nell’esecuzione degli ordini.
- Avere un desk efficiente nel supporto alle normali operazioni di prelievo e versamento, oltre alla risoluzione di eventuali problemi legati all’operatività sui mercati.