
Nuovi Massimi Storici Per Ethereum: Si Può Comprare a Questo Prezzo? Analisi Settimanale delle Criptovalute
Nella seduta di venerdì scorso, Ethereum ha infranto il muro dei 2000$ facendo segnare nuovi massimi storici del prezzo di questa criptovaluta. Il rally di ETH è partito dopo quella che adesso potremmo definire una “bear trap” con la rottura al ribasso delle medie mobili, prontamente recuperata dal prezzo.
La maggiore forza relativa di Ethereum è dovuta a due importanti novità che arrivano dalla blockchain: la deflazione e la riduzione delle commissioni di gas sulla rete. A conferma del forte trend rialzista partito su tutte le principali criptovalute, osserviamo come la media mobile a 20 periodi stia agendo da supporto considerando un grafico con candele a 4 ore.
Al momento, dunque, stiamo osservando la costruzione di una base supportiva sul prezzo tondo dei 2000$: quel muro che sembrava invalicabile ora funziona da supporto per il prezzo di Ethereum?
Inoltre, bisogna mettere in evidenza come la notizia più importante della settimana scorsa sia stata la conferma da parte di PayPal di consentire ai clienti americani di pagare in criptovalute. L’eventuale uso quotidiano delle valute digitali è stato dal principio uno dei fattori più importanti a determinare il valore di questi asset.
Analisi Tecnica di Litecoin e Bitcoin
Anche il LTC continua a disegnare minimi crescenti sul grafico. Questi ritracciamenti continui possono essere usati per entrare long sulla criptovaluta in ottica di trading di breve termine. Il consolidamento sopra i 200$ ci spinge a fare le stesse considerazioni appena fatte per il prezzo di Ethereum e, pertanto, il quadro risulta essere decisamente ottimista.
Sembra essersi interrotta anche la fase correttiva per il BTC, come avevamo segnalato correttamente nell’analisi tecnica delle criptovalute di settimana scorsa. Bitcoin non riesce a buttare giù quello che è il muro rappresentato dai suoi massimi storici a quota 60.000$. Ci affidiamo – in questo caso – alla statistica, che sembra premiare le rotture di un supporto o di una resistenza oltre il quarto tentativo.
Flash sulle Altcoin Più Performanti della Settimana
Il Binance Coin aggiorna i suoi massimi storici, ma la pendenza del grafico così verticale induce cautela ad entrare da questi prezzi. Meglio attendere un ritracciamento, quanto meno sulla media mobile a 20 periodi su un grafico giornaliero. Suggerisco la stessa prudenza anche per POLKADOT.
Migliore la situazione da un punto di vista grafico per ADA, che sta accumulando per eventualmente aggiornare i suoi massimi storici. È partita al rialzo – dopo mesi di accumulazione – anche Tron, la piattaforma incentrata sulla condivisione di contenuti e intrattenimento.