
Analisi Tecnica Settimanale di Bitcoin e Altre Criptovalute
La giornata di venerdì scorso è stata protagonista di un nuovo impulso rialzista, dopo le forti vendite che avevano caratterizzato i giorni precedenti ed in modo particolare la giornata di Giovedì.
Sul BTC in particolare, avevano pesato le parole del Presidente della FED Jerome Powell che, durante un suo discorso, aveva fatto dei commenti piuttosto critici sulle criptovalute. In particolare, ha affermato che “le criptovalute sono molto volatili e, perciò, non utili come bene rifugio. Sono più un asset per speculazione e neanche particolarmente adatti come sistema di pagamento. Il Bitcoin può essere fondamentalmente più un sostituto dell’oro che del dollaro”.
Inoltre, ha aggiunto che, pur in presidenza di alcuni test sulla tecnologia, non è al momento in agenda l’adozione di una propria valuta digitale.
Analisi Tecnica del Bitcoin
La media mobile a 50 periodi ha funzionato da ottimo supporto, frenando la discesa dei prezzi. Da qui, è partito un nuovo impulso rialzista che potrebbe essere diretto ad un ulteriore test dei 60.000$, in corrispondenza del doppio massimo.
Chi fosse rimasto fuori dal trend, dovrebbe quanto meno attendere un ritorno delle quotazioni in area 52.500$ oppure rimanere flat, ovvero astenersi dall’operatività.
La Situazione di Ethereum e delle Altre Criptovalute
Il quadro di fondo di ETH resta ribassista, nonostante il rimbalzo in corso in queste ore. A questo proposito, dalla mia precedente analisi sulle criptovalute, dobbiamo segnalare come il target short di 1500$ (frutto di una posizione short aperta a 1750$), non sia stato raggiunto e quindi la posizione è stata chiusa in stop profit a 1675$.
Per questa settimana, quindi, un ritorno sotto 1650$, potrebbe rappresentare idealmente un ingresso short per obiettivi 1520$ prima e 1450$ poi. Positività solo alla rottura di 1750$, dove i primi obiettivi del movimento sono posti in area 1820$ prima e 1870$ poi.
Infine, segnalo con piacere che sia stata confermata la maggior forza relativa del LTC che, nel momento in cui sto scrivendo, è in rialzo di circa il 6%.