
Il Punto della Settimana sui Mercati – 29 Gennaio 2021
Una settimana tutt’altro che noiosa sui mercati, caratterizzata da un ritorno sostenuto della volatilità sui principali strumenti finanziari. Doveva essere la settimana della Federal Reserve, ma molti altri eventi sono riusciti a calamitare l’attenzione degli investitori finanziari.
Candela Inside per EURUSD
Il cambio EUR/USD prosegue nella correzione avviata due settimane fa, con un’ulteriore candela inside. I prezzi, tuttavia, sembrano trovare un ottimo supporto nell’area tra 1,21 e 1,2050. Il trend, di lungo termine, si è girato long da alcuni mesi. La debolezza del dollaro, favorita dalle continue iniezioni di liquidità che la FED ha messo in campo per scongiurare la crisi economica, ha favorito e continua a favorire il rally dei mercati azionari. Il primo obiettivo raggiungibile nei prossimi mesi per EUR/USD è 1,25, ma non si possono escludere allunghi ulteriori.
Tuttavia, volendo rimanere fedeli alle nozioni di analisi tecnica classica, il prossimo movimento di breve termine del cambio sarà determinato, presumibilmente, dalla prossima candela settimanale che chiuderà al di sopra o al di sotto della candela settimanale dell’11 Gennaio. In caso di chiusura sotto 1,2075 EURUSD potrebbe essere diretto a ritestare l’area tra 1,20 e 1,1980.
Prosegue il Trend Rialzista Per Oro e Petrolio
Il rally del petrolio non accenna a rallentare. Alle quotazioni attuali di oltre 52$ al barile, il prezzo si trova in un’area di prezzo molto lavorata negli ultimi anni e che potrebbe rappresentare, almeno in prima battuta, una resistenza non facile da buttare giù. La sensazione, tuttavia, è che si possa raggiungere l’area dei 60$ al barile da qui alle settimane. Solo una chiusura settimanale sotto i 48$ potrebbe farmi cambiare idea e innescare una correzione nel breve periodo.
Costruttiva anche la struttura grafica dell’oro che, dopo una settimana all’insegna dell’incertezza, ha ripreso una direzione decisamente rialzista proprio nella giornata di venerdì. Se la figura grafica verrà confermata in chiusura, le possibilità che la correzione iniziata negli scorsi mesi sia giunta alla conclusione. Il trend rialzista dell’oro, del resto, non è mai stato messo in discussione e la possibilità di tornare a 2000$ l’oncia è quanto mai concreta.
Bitcoin ed Elon Musk: che succede?
Il BITCOIN , nel momento in cui scrivo, sale del 15% ad oltre 37500$ di quotazione. Cos’è successo nelle ultime ore?
Elon Musk ha modificato la sua biografia su Twitter menzionando il Bitcoin. La mossa è stata interpretata come un segnale di acquisto da parte dei suoi numerosi follower e sembra scongiurare, almeno nel breve periodo, la possibilità di correzioni. Nonostante il prezzo resta tiratissimo, le numerose code lasciate sul livello di 30.000$ sul grafico settimanale ci lasciano immaginare come ci sia la volontà da parte degli investitori di intervenire in acquisto.
WallStreetBets, Perché Tutti ne Parlano
Per concludere, questa è stata la settimana di WallStreetBets e, a quanto pare, ne sentiremo a parlare ancora per un po’.
Nato come un gruppo di discussione di finanza su Reddit, WallStreetBets ha preso di mira alcuni hedge fund andando a comprare massicciamente titoli pesantemente shortati dalle mani forti, come GameStop e AMC Entertainment. L’obiettivo, raggiunto, è stato quello di comprare questi titoli, costringendo i fondi speculativi a ricoprirsi. Dal momento che l’esposizione short di questi fondi era davvero grande, le ricoperture hanno alimentato un rally senza sosta con variazioni positive giornaliere a tre cifre.
Come andrà a finire questa storia? Di sicuro, questo gruppo di persone si è meritato una menzione speciale e su di loro potrebbe essere girato un film. Noi saremo qui a raccontare le prossime puntate.